SLAID SISTEMI S.A.S di MARCO ZANETTI & C

hardware & software

  

a
a

Gespro RD

a

a

a

a

GESPRO RD: l’Impianto di Raccolta dei Dati

Gespro RD (Raccolta Dati) è il modulo del Sistema di Gestione della Produzione GesPro Slaid che realizza la base strutturale informatica nell’ambito della gestione degli Ordini di Produzione.

La sua funzione è quella di gestire i Percorsi Produttivi in dipendenza del Piano di Produzione automatizzando la movimentazione dei dati ed i collegamenti tra Uffici e Reparti Operativi.

 

Gespro RD si inserisce nel Processo Aziendale

In linea generale, l’Azienda è dotata di un Sistema Informativo che raccoglie gli ordini dei Clienti e predispone le attività necessarie alla fornitura dei beni richiesti. Una attenta pianificazione di Materiali e Risorse Produttive consente di formulare le “richieste produttive” conseguenti ai Reparti. A questo punto del processo, si inserisce il contributo di Gespro RD che prende in gestione tutte le richieste e provvede all’assegnazione, avanzamento, trasferimento e saldo delle stesse con le Macchine e/o Stazioni di Lavoro. Grazie ad una efficace architettura applicativa e strutturale, Gespro RD permette la gestione delle varie unità produttive (Macchine e personale Operativo) utilizzando i dispositivi hardware idonei secondo la tipologia dei collegamenti, delle macchine, delle funzioni da attivare, delle preferenze dell’Utente. Le funzioni native di Gespro RD consentono di corredare la movimentazione logica (degli ordini di produzione) e fisica (dei prodotti) con i supporti adatti: cartellini con codici a barre, lettori ottici, rilevatori e sensori di evento, connessioni a contapezzi, bilance e plc delle macchine.

 

Gespro RD avvalora il Piano di Produzione

Il Piano di Produzione elaborato dal modulo Carma (o da un sistema di programmazione) riveste valore previsivo che, per sua natura, diminuisce nel tempo se non viene rinnovato con dati aggiornati.

 

Gespro RD alimenta il Sistema GesPro inviando automaticamente le informazioni di inizio, prosecuzione e termine delle attività di produzione, come ad esempio l’attrezzaggio o la lavorazione diretta. Il conferimento dei dati dalla periferia consente l’aggiornamento dinamico del Piano di Produzione, con immediato riporto della situazione dei lavori sulla Stazione di Pianificazione principale e sui Sinottici di Reparto e di macchina singola. La frequenza di aggiornamento dei dati, con la conseguente disponibilità temporale dello stato dei lavori in corso (wip), dipende dal tipo di tecnologia che viene adottato, comunque, in relazione alle specifiche esigenze aziendali.

 

 

 

Gespro RD alimenta il Data Base delle Operazioni

Le attività produttive danno luogo ad una serie di “operazioni” che possono essere oggetto di trattamento ed archiviazione da parte del modulo di raccolta dati. Alcuni esempi possono essere: data ed ora di inizio lavorazione, attrezzaggio, fermo macchina giustificato o ingiustificato, data ed ora di fine lavorazione, attrezzaggio, fermo macchina giustificato o ingiustificato, ore e minuti di funzionamento macchina produttivo o fermo giustificato o ingiustificato, numero di cicli eseguiti, di pezzi prodotti, di scarti recuperabili, di scarti irrecuperabili.

Si individuano pertanto due gruppi di dati: quelli quelli che hanno attinenza diretta con il Piano di Produzione e quelli che hanno attinenza con le Condizioni Produttive in senso più ampio.

 

Pertanto, e sempre in dipendenza delle preferenze aziendali, possono essere oggetto di gestione anche i dati di impostazione delle attrezzature, i parametri di set-up delle macchine, le misurazioni di servizio dei parametri di esercizio, le informazioni necessarie per la costruzione di un rapporto spc.

 

Tutte le informazioni raccolte hanno la caratteristica comune di essere prodotte durante la normale conduzione della Produzione e di essere gestite in via automatica dal Sistema per il tramite degli Utenti diretti (se dotati degli opportuni dispositivi). Le informazioni vanno a costituire l’Archivio della Produzione, strutturato in un data base completo e messo a disposizione per indagini e statistiche di attività, rendimento, qualità.

 

Gespro RD dialoga con i moduli del Sistema GesPro

L’espletamento delle funzioni di impostazione, parametrizzazione, rilevazione ed archiviazione dei dati di Produzione svolto da Gespro RD, viene messo a disposizione degli altri moduli del sistema GesPro, a partire dall’aggiornamento del Piano di Produzione del modulo Carma. Il modulo per gli adempimenti di Qualità, ad esempio, consente la definizione di un piano di campionamento e dei controlli che lo attuano. Le funzioni di rilevazione di Gespro RD utilizzano le impostazioni di collaudo e mettono a disposizione le procedure di dichiarazione dei collaudi effettuati, del collaudatore incaricato, di emissione dei certificati di collaudo. Se inoltre è attiva la rintracciabilità di produzione, le informazioni relative ai lotti impiegati vengono automaticamente integrate nel data base e nei documenti coinvolti. Secondo la stessa modalità, il modulo di statistica informativa attinge dai dati rilevati, completando il quadro di servizi del Sistema GesPro Slaid.

a

a

a

a

a

a

a
a

BENVENUTI IN SLAID - HARDWARE & SOFTWARE - DA OLTRE VENT'ANNI NELL'INFORMATICA DELLE AZIENDE MANIFATTURIERE