SLAID SISTEMI S.A.S di MARCO ZANETTI & C

hardware & software

  

a
a

Gespro Q

a

a

a

a

a

a

GESPRO Q: il Sistema Qualità nella Linea di Produzione

Gespro Q (Qualità) è il modulo del Sistema di Gestione della Produzione GesPro Slaid che affianca la gestione operativa degli Ordini di Produzione sotto il profilo della Qualità. La sua funzione è quella di seguire il Processo Produttivo inserendo nelle fasi opportune la definizione, l’esecuzione e l’archiviazione degli adempimenti per il Sistema Qualità in Produzione.

 

Gespro Q si inserisce nel Processo Aziendale

In linea generale, quando l’Azienda è dotata di un Sistema Informativo che gestisce la trasformazione operativa dagli ordini di Vendita agli ordini di Produzione ed è nella necessità di assolvere i requisiti di un Sistema Certificato, si pone il quesito della più opportuna collocazione delle Procedure per la Qualità. Tale quesito, considerato dall’ottica specifica della Produzione, trova la sua risposta ottimale in un sistema che si possa affiancare alle procedure di produzione senza stravolgerle o condizionarle in modo rigido. A questo punto del processo aziendale, si inserisce il contributo di Gespro Q che prende in carico la Qualità in Produzione e provvede alla definizione, assegnazione, esecuzione ed archiviazione delle evenienze di qualità nell’ambito di un Sistema Integrato.

 

Gespro Q integra il Piano di Produzione

Grazie alla sua architettura applicativa e strutturale, Gespro Q si integra nel Sistema di Produzione rendendo disponibili funzioni informatiche di gestione della Qualità che possono essere attivate all’interno, ovvero all’esterno, delle fasi produttive in dipendenza della particolare organizzazione dell’Azienda. Il Piano di Produzione elaborato dal modulo Carma e mantenuto aggiornato dal modulo Gespro RD, viene arricchito delle informazioni inerenti la gestione operativa della Qualità. Questa viene realizzata attraverso la definizione dei piani di campionamento, il censimento delle diverse tipologie di strumenti, l’applicazione della molteplicità dei controlli richiesti, la specifica dei disturbi di produzione mediante le causali di intervento o di fermo, la.determinazione dei parametri per un “spc”. Le impostazioni precedenti vengono applicate alla registrazione degli eventi per la Qualità e vanno ad alimentare un data base che ha la caratteristica di associare i dati dell’evento specifico alle commesse di lavorazione, piuttosto che agli ordini di produzione, piuttosto che ai lotti prodotti, piuttosto che ad un periodo temporale selezionato.


 

Gespro Q indaga il Data Base delle registrazioni di qualità

Le attività produttive danno luogo ad una serie di registrazioni articolate in ordine gerarchico per macchina, ordini-commesse, lotti, contenitori. Gespro Q consente interrogazioni a livello di lotto ( o periodo di tempo ). Presenta l'analisi secondo il modello Spc dei parametri rilevati da  Gespro RD dal Plc macchina (fino ad un massimo di 16 parametri). Per ogni parametro presenta la carta X/R. Con la stessa modalità di ricerca effettua le analisi sulle registrazioni dei controlli eseguiti sia per attributi che per misure. Ogni controllo per attributo viene presentato con relativa carta P. Sull' insieme di tutti i controlli per attributo vengono calcolate le difettosità per classi e presentata laa curva di Pareto. Dei controlli per misure vengono visualizzate sia la griglia delle registrazioni che le distribuzioni di frequenza. Vengono inoltre calcolati valori medi, % difettosità, Cm, Cmk.

 

Gespro Q fornisce un supporto alle vendite

Tra le richieste più frequenti dei clienti rientrano sia la dichiarazione di conformità dei lotti consegnati che l' individuazione delle loro filiere produttive, ovvero la tracciabilità. Queste funzioni sono particolarmente difficoltose quando la produzione di un articolo è determinata da più fasi di lavorazione o da assemblaggi di semilavorati. Gespro Q è in grado di ricostruire l' albero temporale delle lavorazioni, e lo presenta con i legami di fase ed di livello. Sulla base dello stesso albero, viene generato l' insieme dei controlli effettuati su ogni lotto di componente o di fase. Pertanto è possibile stampare la dichiarazione di conformità elencando tutti i controlli effettuati dalla materia prima al prodotto finito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a
a

BENVENUTI IN SLAID - HARDWARE & SOFTWARE - DA OLTRE VENT'ANNI NELL'INFORMATICA DELLE AZIENDE MANIFATTURIERE